Alcune alternative naturali ai prodotti chimici per eliminare le macchie di ruggine
Il metallo è uno dei materiali più diffusi in assoluto perché sono davvero infiniti i suoi utilizzi; pensate soltanto a quanti oggetti avete nella vostra casa in metallo.
Pentole, posate, vassoi, cornici, forbici, portachiavi e così via; capita però molto spesso che sul metallo si formi della ruggine, che non è altro che il risultato del processo elettrochimico di corrosione, che si verifica nel momento in cui i metalli (come il ferro e l’acciaio) vengono a contatto non solo con l’acqua ma anche con l’ossigeno contenuto nell’aria.
Ma come togliere la ruggine dal metallo?
Quell’antiestetica patina color marrone/arancione va a rovinare non solo gli utensili ma anche gli elettrodomestici e le tubature; ad essere colpite sono di solito anche le ringhiere, esposte continuamente all’acqua piovana, così come anche i davanzali o le scale; le macchie di ruggine possono essere più o meno estese, ma comunque si rende necessario eliminarle anche per evitare il pericolo che qualcuno si ferisca.
Prodotto chimico
Per togliere la ruggine dal metallo è possibile utilizzare un prodotto chimico specifico: in commercio ne esistono di diversi tipi che sono in grado d sciogliere la ruggine e sono a base di acido ossalico o fosforico, quindi sono molto pericolosi per la pelle; seguite quindi attentamente le indicazioni e lasciate il prodotto in posa per poi strofinare in modo energico con l’olio di gomito.
Con altri tipo di prodotti è possibile convertire la ruggine fermando il processo di erosione del metallo; sono solitamente a...
il tuo elettrodomestico ha bisogno di cure?
chiama subito lo
0692949024
Aceto bianco
La miglior soluzione per togliere la ruggine dal metallo è quella di utilizzare dei prodotti naturali, più efficaci e amici dell’ambiente; un primo alleato è l’aceto bianco che potete versare nell’acqua; immergete l’oggetto in questa soluzione e lasciatelo in ammollo per 24 ore.
A questo punto aiutatevi con una spugna ruvida e strofinate sulle parti da trattare fino a quando la ruggine non si dissolve; asciugate poi con un panno pulito.
Limone (o lime) e sale
Iniziate spargendo il sale sulla ruggine ricoprendola completamente e poi andate a spremere su di essa il succo di un limone (o di lime); lasciate il tutto in posa per 2 o 3 ore e poi procedete strofinando con la buccia del limone; asciugate con un panno pulito.
Bicarbonato e soda
Una pasta casalinga di bicarbonato e soda è ottima per togliere la ruggine dal metallo.
Mescolate i due ingredienti con l’acqua fino ad ottenere un composto denso e poi spargetelo sul metallo; poi utilizzate uno spazzolino per rimuovere la pasta e sciacquate con acqua.
Patata e detersivo per piatti
Per togliere la ruggine dal metallo tagliate a fette una patata e su ogni fetta mettete del detersivo per piatti; applicatele poi sulla ruggine lasciandole in posa per due ore; passato questo tempo potete procedere a strofinare e poi ad asciugare con un panno.